Bianco Margherita

Scheda tecnica

PROPRIETÀDESCRIZIONE
NOME DEL VINOBianco Margherita
TIPOLOGIA TERRENOargilla rossa
ZONA DI PRODUZIONESaracena, c.da Rinni
ALTITUDINE VIGNETO350 mslm
SISTEMA DI ALLEVAMENTOCordone speronato
EPOCA VENDEMMIAseconda settimana di settembre
GRADO ALCOLICO13°
NEL VIGNETOPratica della agricoltura biologica, utilizzo di letame e sovescio
VINIFICAZIONEMacerazione dalle 4 alle 6 ore; fermentazione e affinamento per 7 mesi in acciaio e 10% in barriques, 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
AFFINAMENTO10 mesi il 90% in acciaio e il 10% in barriques di Allier; in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione.
ANALISI SENSORIALE E ABBINAMENTINel bicchiere si presenta brillante
in una veste giallo paglierino di buona intensità e consistenza. Il bouquet olfattivo è fresco, fine ed accattivante, tutto racchiuso in
un abbraccio minerale iodato. Al palato è equilibrato, freschezza e sapidità si bilanciano e conducono
il gusto verso una fine e gradevole persistenza fatta di sensazioni agrumate. L’intensità fa intuire la sua prontezza e la sua struttura che esprime carattere e territorio. Un sorso di mediterraneo nel bicchiere. si abbina alla cucina essenziale di pesce mediterraneo della tradizione; a carni bianche e formaggi di media stagionatura.
UVEGuarnaccia bianca 65%, Mantonico bianco 35%
SESTO D'IMPIANTOm. 2,50 x m. 1,00
N° CEPPI PER ETTARO4600
TEMPERATURA DI SERVIZIO10°

Bianco Margherita

Scheda tecnica

PROPRIETÀDESCRIZIONE
NOME DEL VINOBianco Margherita
TIPOLOGIA TERRENOargilla rossa
ZONA DI PRODUZIONESaracena, c.da Rinni
ALTITUDINE VIGNETO350 mslm
SISTEMA DI ALLEVAMENTOCordone speronato
EPOCA VENDEMMIAseconda settimana di settembre
GRADO ALCOLICO13°
NEL VIGNETOPratica della agricoltura biologica, utilizzo di letame e sovescio
VINIFICAZIONEMacerazione dalle 4 alle 6 ore; fermentazione e affinamento per 7 mesi in acciaio e 10% in barriques, 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
AFFINAMENTO10 mesi il 90% in acciaio e il 10% in barriques di Allier; in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione.
ANALISI SENSORIALE E ABBINAMENTINel bicchiere si presenta brillante
in una veste giallo paglierino di buona intensità e consistenza. Il bouquet olfattivo è fresco, fine ed accattivante, tutto racchiuso in
un abbraccio minerale iodato. Al palato è equilibrato, freschezza e sapidità si bilanciano e conducono
il gusto verso una fine e gradevole persistenza fatta di sensazioni agrumate. L’intensità fa intuire la sua prontezza e la sua struttura che esprime carattere e territorio. Un sorso di mediterraneo nel bicchiere. si abbina alla cucina essenziale di pesce mediterraneo della tradizione; a carni bianche e formaggi di media stagionatura.
UVEGuarnaccia bianca 65%, Mantonico bianco 35%
SESTO D'IMPIANTOm. 2,50 x m. 1,00
N° CEPPI PER ETTARO4600
TEMPERATURA DI SERVIZIO10°