Rinni
Scheda tecnica
PROPRIETÀ | DESCRIZIONE |
---|---|
UVE | Magliocco dolce 100% |
ZONA DI PRODUZIONE | Saracena, c.da Rinni |
ALTITUDINE VIGNETO | 350 mslm |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
EPOCA VENDEMMIA | Prima decade d'ottobre |
GRADO ALCOLICO | 13° |
NEL VIGNETO | Pratica della agricoltura biologica, utilizzo di letame e sovescio. |
VINIFICAZIONE | Macerazione prefermentativa a freddo per 3 giorni; fermentazione in acciaio termo controllata con macerazione per 8 giorni |
AFFINAMENTO | In acciaio per 10 mesi; in bottiglia, per 6 mesi prima della commercializzazione |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 14° C in ampi calici |
ABBINAMENTI | Carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e salumi. |
FERMENTAZIONE | Fermentazione alcolica in acciaio con lieviti autoctoni, fermentazione malolattica in barrique |
ESAME VISIVO | Rosso rubino |
ESAME GUSTATIVO | È un vino di buona struttura, equilibrato, di buona intensità. L’ingresso in bocca è, secco, buona sapidità, mediamente tannico. |
ESAME OLFATTIVO | speziato, che va dal chiodo di garofano al pepe nero. Poi il bouquet si apre e si sente frutta a bacca rossa come la prugna e la ciliegia. |