Moscato passito di Saracena
Scheda tecnica
PROPRIETÀ | DESCRIZIONE |
---|---|
NOME DEL VINO | Moscato passito di Saracena |
UVE | Guarnaccia 50% e Malvasia 50% (uve dalle quali si ottiene il mosto); Moscatello di Saracena da 15 a 30 Kg per ogni hl di mosto e "Adduroca" ( termine dialettale per indicare un'uva aromatica molto profumata) in piccole percentuali. |
TIPOLOGIA TERRENO | Argilla rossa |
ZONA DI PRODUZIONE | Saracena, c.da Rinni |
ALTITUDINE VIGNETO | 350m s.l.m. |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
SESTO D'IMPIANTO | m. 2,50 x m. 1,00 |
N° CEPPI PER ETTARO | 4600 |
EPOCA VENDEMMIA | Prima decade d'ottobre |
GRADO ALCOLICO | 14° |
NEL VIGNETO | Pratica della agricoltura biologica certificata Bioagricert, utilizzo di letame e sovescio |
FERMENTAZIONE | In acciaio con lieviti autoctoni |
AFFINAMENTO | In acciaio per almeno 7 mesi; in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 12° |
ESAME VISIVO | Colore giallo ambrato |
ESAME GUSTATIVO | Dolce, fresco, ampio, avvolgente, fine, intenso, molto persistente con sentori di albicocca, fichi, datteri e arancia candita |
ESAME OLFATTIVO | Intenso, molto persistente, fine con profumi di abicocca fichi secchi frutta esotica e scorza di arancia candita |
VINIFICAZIONE | Il Moscato di Saracena è un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e guarnaccia viene concentrato per aumentare il tenore zuccherino, mentre l'aroma ed il gusto particolari provengono dall'uva moscatello, raccolte e appassite alcune settimane prima della vendemmia. Gli acini del moscatello e dell'adduroca disidratati vengono selezionati, schiacciati manualmente e quindi aggiunti al mosto ( prima spremitura) concentrato. Dopo una lunga e lenta fermentazione si ha un passito color giallo ambra con riflessi aurei, dall'aroma intenso e dal sapore di miele, fichi secchi, frutta esotica. |